Casa > Contatto e Servizio > Contributi specialistici

Presentazioni

Di seguito, troverete una serie di articoli che sono aggiornati al momento della loro pubblicazione in ordine cronologico.


Stucco potenzialmente contenente amianto

Settembre 2017

Determinazione dell'amianto in intonaci, riempitivi e adesivi per piastrelle — Nuova linea guida VDI 3866, foglio 5:2017-06 contraddittorie

Specifiche incoerenti del nuovo VDI 3866, foglio 5 giugno 2017 sulla preparazione e l'analisi dei campioni di amianto complicano il lavori presso il laboratorio di amianto presso l'Investigation of intonaci, filler e adesivi per piastrelle con tenore di amianto < 1% in massa.
... per saperne di più


Ottobre 2016

Informazioni sui materiali isolanti HBCD

In polistirolo (polistirolo) con più di 1000 ppm di HBCD sono considerati rifiuti pericolosi in Germania dal 30 settembre 2016 in conformità con l'ordinanza POP e l'ordinanza sulla lista dei rifiuti, AVV.
... per saperne di più


Novembre 2012

Amianto nei rivestimenti stradali

Un problema che è noto da molto tempo e non è stato preso in considerazione nel pubblico e la legislazione sono i rivestimenti stradali (asfalto).
Questi sono costituiti da una miscela di legante bituminoso e trucioli di rocce naturali. In particolare, rocce alcaline e magmatiche come il basalto, il diabas o il gabbro sono spesso utilizzate per la finitura altamente stressata...
... per saperne di più


Analisi dell'amianto0

Analisi affidabile dell'amianto mediante microscopia elettronica a scansione, SEM/EDXORDINA SUBITO!

Sono a disposizione per una consulenza!

  • Tel.: +49 (0)5505 // 940 98-0
  • Fax: +49 (0)5505 // 940 98-260

Notizia

21/mag/2025

L'amianto nelle sigarette: un trucco speciale dell'industria del tabacco - il nostro contributo alla Giornata mondiale senza tabacco

È risaputo che il fumo provoca il cancro. Ma sapevate che un tempo alcune sigarette contenevano addirittura amianto? Avete letto bene: La stessa sostanza che oggi è severamente vietata e per la quale esistono regole severe per la manipolazione e lo smaltimento durante i lavori di ristrutturazione, un tempo era contenuta nei filtri delle sigarette - come presunta promessa di salute! Per saperne di più

09/mag/2025

Analisi delle materie prime con XRF: approfondimenti interessanti sulle aree di applicazione

L'analisi a fluorescenza a raggi X (XRF) è da decenni uno strumento indispensabile per il controllo delle materie prime nell'industria. Ma per quali applicazioni sono esattamente pertinenti i servizi XRF? Il nostro cliente B2B Dr. Krakow Rohstoffe GmbH mostra chiaramente un'area di applicazione sul suo canale YouTube. Per saperne di più

09/apr/2025

Rapporto di follow-up del DCONex 2025: analisi dell'amianto e gestione degli inquinanti in primo piano

Come luogo di incontro di prima classe per l'industria degli inquinanti, il DCONex ha attirato numerosi esperti al Messe und Congress Centrum (MCC) Halle Münsterland di Münster alla fine di gennaio 2025. Il nostro team è stato rappresentato per la prima volta con uno stand congiunto con il nostro partner i3 Membrane. Per saperne di più